PEPE

png 20220504 201911 0000

Il pepe è una spezia che si ricava dalle piante del genere Piper, che appartengono alla famiglia delle Piperacee. La specie più importante, il Piper nigrum, è quella da cui si ricavano diverse varietà di pepe, fra cui il pepe nero e quello bianco, e tutte dal sapore piccante e dalle proprietà afrodisiache.

È stato coltivato per la prima volta, molto probabilmente, lungo le coste del Malabar in India, attualmente corrispondente allo stato del Kerala.

Il pepe era una merce pregiata e spesso era chiamato l'oro nero ed usato come moneta di scambio.

Il pepe dovrebbe essere bandito dalla tavola di persone affette da: reflusso gastro-esofageo, esofagite, ulcera gastrica, ulcera duodenale, tutte le malattie dell'intestino, dalle coliti al morbo di Crohn, da diverticolite al semplice colon irritabile, emorroidi di qualsiasi grado, ragadi anali

IN QUANTO NON ESSENDO UTILIZZATO FRESCO MA ESSICCATO LE SUE PROPRIETÀ PICCANTI RAGGIUNGONO UN POTENZIALE MOLTO ELEVATO.

IN MTC (MEDICINA TRADIZIONALE CINESE)

NATURA : Calda.

SAPORE : Piccante.

TROPISMO : Stomaco, Intestino Crasso.

AZIONI : Il pepe riscalda il Jiao Medio, entrato a contatto con Stomaco e Intestino, ne ELIMINA IL FREDDO PATOGENO e la sua conseguente stasi. Facilita quindi la DISCESA DEL Qi. Indicato per tutte le stasi e fenomeni da Freddo con ristagno di cibo.

INDICAZIONI: Dolore addominale, Distensione, Meteorismo, tutto causato dalla presenza di Freddo.
Nausea, Vomito, Inappetenza da freddo nello stomaco. Diarrea causata da ristagno di freddo nell'intestino

CONTROINDICATO IN PRESENZA DI CALORE E FUOCO (Fenomeni infiammatori).

Altri Superfood