Limone

20220310 215924 0000

Secondo degli studi genetici, il limone è un ibrido e deriva dall'incrocio tra l'arancio amaro e il cedro. Sebbene le origini del limone siano incerte, si pensa che i primi luoghi in cui sia cresciuto siano la Cina, dove veniva coltivato già prima della dinastia Song (960-1279 d.C.).

Secondo alcuni studiosi, gli antichi romani conoscevano già i limoni. L'ipotesi è supportata dalle raffigurazioni di tali frutti in alcuni mosaici a Cartagine e affreschi a Pompei

Nel 1747 il medico scozzese James Lind consigliò l'utilizzo del succo di limone come cura contro lo scorbuto.

RICCO IN: Potassio, vit C, Calcio

IN MTC MEDICINA TRADIZIONALE CINESE:

NATURA: Leggermente fredda, fresca nel frutto giunto a completa maturazione.

SAPORE: Acido.

TROPISMO SU: Stomaco, Polmone, Fegato, Intestino Crasso.

AZIONI: Limone promuove la produzione dei liquidi organici e disseta, ha natura rinfrescante, purifica il calore con azione che si estende anche al calore estivo. Nel polmone l'azione umidificante e la purificazione sul calore, determinano la proprietà di sedare la tosse, mentre l'azione astringente gli conferisce un effetto di trattenimento, che contribuisce a sostenere i liquidi organici. A livello intestinale facilita il contenimento della diarrea, così come a livello urinario, il trattenimento delle urine.

INDICAZIONI: Sete, Secchezza, irrequietezza, Fame eccessiva, Alitosi da calore di stomaco, Diabete, Tosse, Asma.

Altri Superfood