La Zucca

20211025 140931 0000

Con il termine zucca vengono identificati i frutti di diverse piante appartenenti alla famiglia delle Cucurbitaceae, in particolare alcune specie del genere Cucurbita, ma anche specie appartenenti ad altri generi come ad esempio la Lagenaria vulgaris o zucca ornamentale, oppure la Sicyos edulis.

Il periodo di raccolta in Italia va da settembre a tutto novembre. Le origini della coltivazione della zucca sono incerte. La testimonianza più antica proviene dal Messico, dove sono stati trovati semi di zucca risalenti al 7000/6000 a.C.

Una leggenda diffusa nei Balcani e associata al popolo Rom racconta che se si abbandona una zucca in un campo in una notte di luna piena, essa si trasforma in vampiro.

RICCA IN: Vit. A (599mcg) e K, Potassio, Calcio, Vit C, Carboidrati 3,5 gr.

IN MTC (MEDICINA TRADIZIONALE CINESE)

Natura: tiepida

Sapore : dolce, un pò amaro.

Tropismo : su Milza-Pancreas, Stomaco, Polmone.

La  Zucca tonifica il Jiao Medio e il Qi di Milza-Pancreas e Stomaco, trasforma i Tan disperdendo calore, catarro e pus dal Polmone. La zucca se consumata cruda elimina i parassiti dall'intestino.

INDICAZIONI:  Debilitazione fisica, malnutrizione, astenia, dispepsia, tosse con catarro, asma e dispnea, parassitosi intestinale.

Altri Superfood