La Melagrana

Home /Superfood /
La Melagrana
png 20220119 233659 0000

La cultivar tipica dell'Italia è la dente di cavallo, è quella più adatta al clima della penisola e più resistente al freddo rispetto ad altre cultivar; i chicchi sono di un colore rosso vivo e sono dolci e poco aciduli rispetto ad altre. Le varietà sono numerosissime, data anche la notevole variabilità della specie. Si differenziano per dimensione, colore, epoca di maturazione, oltre che per il frutto più o meno acidulo o dolce. Molte varietà sono autosterili, quindi per avere la fruttificazione occorre impiantare, o avere presenti, almeno due varietà diverse per l'impollinazione. Per chiarimento: le piante originate da due semi diversi sono varietà diverse, due piante innestate con la stessa varietà sono lo stesso clone e quindi non sono varietà diverse. Alcune varietà sono parzialmente [autofertili] e con una sola varietà la produzione sarebbe limitata, perciò si avvantaggiano comunque dell'impollinazione incrociata.

La MELAGRANA è ricca in vit A, Vit. C, Potassio, Calcio, e zuccheri superiori ad una mela. 

IN MTC (MEDICINA TRADIZIONALE CINESE)

Natura: Neutra 

Sapore : dolce, acido

Tropismo : su Intestino Crasso, Stomaco.

AZIONI:

La melagrana promuove la secrezione dei liquidi organici e al tempo stesso svolge un effetto astringente a livello intestinale, con azione antidiarroica; l'effetto astringente è presente in modo più accentuato nella buccia. Il frutto inoltre possiede un'azione disintossicante, nei confronti dell'alcol.  

INDICAZIONI :   Sete, Diarrea, Ossiuri, Prolasso del retto, Abuso di alcolici.

Altri Superfood