La carne di Pollo

Home /Superfood /
La carne di Pollo
20220110 171804 0000

Grazie alla genetica e tecniche di allevamento sempre più sofisticate, sono stati selezionati polli con caratteristiche nutrizionali molto differenziate.

Uno dei principi che si è seguito maggiormente, sia per il pollo sia per il suino, è stato quello di variare l'alimentazione dell'animale, influendo sulle qualità organolettiche e sulla composizione della carne, fatta eccezione per il grasso.

In Olanda sono in commercio a un prezzo superiore alla norma, i polli che in virtù della particolare alimentazione lipidica, conterrebbero una quantità doppia di acido linoleico.

Il pollo è ricco in Proteine (20gr/100gr di prodotto), Lipidi con percentuale variabile in base al taglio, Potassio (300mg/100gr), Fosforo, Niacina, Colesterolo (93mg/100gr), Magnesio, Selenio.

IN MTC (MEDICINA TRADIZIONALE CINESE)

Natura: leggermente tiepida
Sapore : dolce
Tropismo : su Milza-Pancreas, Stomaco.

AZIONI:

Il pollo riscalda il Jiao Medio e ne stimola l'attività con particolare effetto tonico su milza pancreas, dona vigore al Qi e Sangue. Stimola quindi l'acquisito ma ha anche un'azione sul jing (vitalità) e sul Rene dove tonifica sia lo yang che lo yin; in virtù del suo effetto riscaldante e tonico il pollo tende a dirigere il Qi verso l'alto.

INDICAZIONI : Astenia, malnutrizione, fisico emaciato e debilitato a seguito di malattie o vecchiaia, amenorrea, disturbi ginecologici da deficit di Qi e Sangue, Capogiri da deficit di Qi e sangue, nausea, rigurgiti, distensione addominale, feci molli o diarrea da deficit di milza pancreas e stomaco, edemi da deficit dello yang di Rene.

Altri Superfood