FAVA

20220318 120254 0000

Il frutto è un legume allungato, cilindrico o appiattito, terminante a punta, eretto o pendulo, glabro o pubescente che contiene da 2 a 10 semi.
Secondo un'antica tradizione agraria, nell'orto sarebbe bene seminare alcune fave all'interno delle altre colture poiché questo legume, oltre ad arricchire il terreno di azoto, attirerebbe su di sé tutti i parassiti, che di conseguenza non infesterebbero gli altri ortaggi.

È celeberrima l'idiosincrasia di Pitagora e della sua Scuola per le fave: non solo si guardavano bene dal mangiarne, ma evitavano accuratamente ogni tipo di contatto con questa pianta. Secondo la leggenda, Pitagora stesso, in fuga dagli scherani di Cilone (di Crotone), preferì farsi raggiungere ed uccidere piuttosto che mettersi in salvo attraverso un campo di fave.

La Fava è ricca in Carboidrati, Potassio, Proteine, Calcio,  Ferro,  Magnesio.

IN MTC (MEDICINA TRADIZIONALE CINESE)

Natura: Neutra
Sapore : Dolce
Tropismo : su Milza-Pancreas, Stomaco.

AZIONI: La fava cotta nutre lo Stomaco  e sostiene la Milza-Pancreas, facilitando la trasformazione e il drenaggio dell'umidità, funzione quest'ultima correlata anche alle proprietà diuretiche dell'alimento. La fava possiede inoltre proprietà emostatiche.

INDICAZIONI:  Disturbi digestivi, Diarrea (fava cotta), Ritenzione di liquidi, Edema.

Altri Superfood