Lo spinacio

png 20211101 124531 0000

Lo SPINACIO (Spinacia oleracea), denominato anche "la spinace", è una pianta erbacea della famiglia delle Amaranthaceae.

Si pensa che gli spinaci abbiano avuto origine circa 2000 anni fa nell'antica Persia da dove fu introdotto in India e nell'antica Cina attraverso il Nepal nel 647 d.C. come "la verdura persiana". Nell'827 d.C., i Saraceni introdussero gli spinaci in Sicilia.

Gli spinaci sono effettivamente ortaggi con un basso contenuto di ferro, ma è diffusa l'errata convinzione che ne contengano un quantitativo elevato, tanto che a volte si mangiano spinaci in alcuni casi di anemia.Il successo del fumetto Braccio di Ferro, contribuì alla errata convinzione dell'elevato contenuto di ferro negli spinaci.

A parità di peso altri vegetali hanno un contenuto di ferro molto più alto: lenticchie (9 mg di ferro ogni 100 g), semi di girasole (8,9 mg), farina di soia (8,4 mg), ceci (6,7 mg).

LO SPINACIO È RICCO in Sodio, Potassio, Fosforo, Vit. A, Vit. C, Magnesio.

IN MTC (MEDICINA TRADIZIONALE CINESE)Natura: freddaSapore : dolceTropismo : milza-pancreas, stomaco, polmone, intestino crasso.

Gli spinaci disperdono il calore, promuovono la produzione dei liquidi organici, donando all'intestino un l'effetto lassativo. L'azione disperdente sul calore si esercita su tutto l'organismo sino a rinfrescare il sangue.

INDICAZIONI : Sette, bocca secca, sintomi da calore, deficit dello Yin di stomaco, diabete, stipsi, tosse secca, emorroidi, ipertensione, cefalea, vertigini, vista offuscata, dermatiti correlate a calore, intossicazione da abuso di alcol.

Altri Superfood