Emicrania

Home /
Emicrania
20220527 124437 0000

Ciao a tutti mi chiamo Carlotta Manescalchi Nutrizionista e oggi affronterò con voi il tema EMICRANIA, problematica in aumento anche tra i giovani.

Le principali cause dell'emicrania sono da attribuirsi a distensione, trazione o dilatazione dei vasi sanguigni (arterie e vene) intra o extra cranici e a compressione, trazione o infiammazione dei nervi cranici.

Le cause possono essere anche di natura emotiva, che portano ad un irrigidimento dei muscoli del trapezio, della cervicale e di conseguenza di tutte le innervazioni craniche.

IL DOLORE può essere causato da una mancanza di sonno, da cambiamenti del tempo, fame, da fattori ormonali, da un'alimentazione scorretta, stimolazione eccessiva dei sensi, stress o altri fattori. Possono essere aggravate dall'attività fisica, dalla luce, dai rumori o dagli odori. La diagnosi del medico si basa sui sintomi tipici.

Come si può dedurre, le origini del malessere sono molteplici,  ma tre organi e due visceri in tutto questo hanno, in ogni caso, la loro influenza:

FEGATO,  MILZA, STOMACO, VESCICOLA BILIARE. 

Vediamo il perché secondo la MTC e dietetica Cinese.

Il Fegato direziona il sangue e in questo caso, non ne amministra bene i movimenti, che possono causare una risalita eccessiva del flusso verso il vertice (testa).

La Milza crea il sangue, un deficit di questa funzionalità può ridurre la capacità del corpo a sostenere l'energia che vi circola; dando luogo a un'emicrania da "vuoto" di Qi e Sangue, frequente nelle donna, aggravata dall'arrivo del ciclo mestruale.

Lo Stomaco e la digestione in sé possono essere la causa scatenante del dolore, perché il Fegato è collegato alla digestione e la stasi di entrambi, può dare luogo ad un'improvvisa risalita di sangue al vertice.

I canale di agopuntura della Vescicola Biliare si dirama su trapezio, cervicale e parietale cranica.

La stasi e risalita del Qi e sangue di fegato, si manifesta sul cranio attraverso il canale di vescicola biliare e attraverso il proprio canale, dando luogo a una localizzazione differente del dolore.

Cosa fare quindi oltre ai soliti farmaci prescritti?!?!

L'alimentazione come l'integrazione attraverso rimedi naturali, può migliorare notevolmente la problematica dell'emicrania.

Utilizzare cibi che alleggeriscono le funzionalità epatiche, migliorano la digestione, favoriscono una regolarità intestinale, attraverso la fluidità delle funzioni epatico-biliare,  possono fare la differenza!!!

Questo giova sul nutrimento del sangue e quindi sulla tonicità della Milza, che amministra al meglio le sue funzioni.

Vuoi analizzare la tua emicrania da un altro punto di vista?!?

Contattami e insieme troveremo il percorso più adatto per la tua problematica.

Altri Articoli dal Blog

png 20230303 112710 0000
3 Marzo 2023
MANIOCA UNA SOLUZIONE NATURALE PER IL CELIACO
COME LA MANIOCA ESISTE UNA VASTA GAMMA DI ALIMENTI NATURALI che NON CONTENGONO GLUTINE!! Consumare cibi a base di farine […]
Scopri di più
png 20230117 181841 0000
17 Gennaio 2023
COSA NASCONDE L'AUMENTO DI PESO
Ciao a tutti mi chiamo Carlotta Manescalchi Nutrizionista e oggi voglio affrontare con voi il tema dieta post festività, in […]
Scopri di più
png 20220711 154434 0000
11 Luglio 2022
IL GELATO, QUANDO MANGIARLO?
Ciao a tutti sono Carlotta Manescalchi Nutrizionista e oggi voglio affrontare con voi il tema gelato, il dolce dell'estate. Non […]
Scopri di più
20220527 124437 0000
27 Maggio 2022
Emicrania
Ciao a tutti mi chiamo Carlotta Manescalchi Nutrizionista e oggi affronterò con voi il tema EMICRANIA, problematica in aumento anche […]
Scopri di più
png 20220415 074503 0000
15 Aprile 2022
MIELE O SCIROPPO D'ACERO
Ciao a tutti mi chiamo Carlotta Manescalchi Nutrizionista e oggi cercherò di rispondere alla domanda che molti si fanno, davanti […]
Scopri di più
20220329 103819 0000
29 Marzo 2022
BETA-CAROTENE
Ciao mi chiamo Carlotta Manescalchi Nutrizionista e come tutti voi mi appresto ad arrivare al meglio all'estate, compresa l'attenzione che […]
Scopri di più
1 2 3 5