Nutrizione Sportiva

Home /
Servizi /
Nutrizione Sportiva

Nutrizione Sportiva

Quando parliamo di Nutrizione Sportiva, spesso si hanno programmi alimentari finalizzati alla performance stessa o di allenamento. Fondamentale invece è studiare la costituzione e individuarne i punti deboli. In base ai dati raccolti viene stilato un programma che ha come obiettivo quello di riportare l'organismo ad un’armonia propria che poi si adatta in maniera ottimale alle esigenze sportive prestabilite, in ogni singola disciplina sportiva, partendo da uno stato costituzionale di benessere.

L'approccio si basa sull'evidenziare, in maniera naturale, quanto il corpo sia predisposto o meno allo sport praticato, evidenziando nel soggetto eventuali disarmonie costituzionali che in qualche modo possono rallentare i risultati, il traguardo prefissato, come la resa di ogni singolo allenamento.

Descrizione della nutrizione sportiva

• Come in ogni visita si effettua un'indagine sul tenore di vita e sulle caratteristiche costituzionali, evidenziando i punti deboli da migliorare. Si approfondisce quindi la giornata tipo fatta di allenamenti orari e eventuali integratori prescritti.

• Viene presa nota delle abitudini alimentari e di quanto queste rallentano o addirittura ostacolano gli obiettivi sportivi, specialmente in soggetti dove la costituzione evidenzia disarmonie di base.

FAQ

Vengono fatte misurazioni?

Viene monitorato, fin dalla seconda seduta, l'indice di massa muscolare attraverso una strumentazione ad ultrasuoni, in modo da evidenziare con certezza l'aumento di questa, attraverso l'alimentazione prescritta.

Quanto dura il percorso?

Dipende dalla richiesta, può essere finalizzata ad una performance, come ad un percorso che prevede gare e allenamenti, così come il mantenimento dello stato ottimale del corpo nel suo tutto.

Vengono dati integratori?

Se necessari, vengono prescritti integratori che, rispetto a quelli di largo consumo, si adattano meglio alla costituzione del soggetto, come al momento che sta attraversando e agli obiettivi da raggiungere.

La dieta si adatta a qualsiasi sport?

La dieta si adatta in primo luogo al paziente, facendo riferimento alla costituzione, poi allo sport che questo pratica, esaltando le proprie doti e migliorando queste ultime nella performance stessa.

Obiettivi della nutrizione sportiva

• Migliorare le risposte del corpo allo sport praticato

• Avere un programma alimentare che si adatta allo sport praticato, come alla quotidianità. • Prendere consapevolezza di quelli che sono I propri punti deboli, sui quali lavorare per migliorare la performance sportiva.

• Sapere come alimentarsi in base agli orari degli allenamenti e al cambiamento di questi.

• Aumentare la propria massa muscolare, migliorando e adattando il peso allo sport praticato.

Risultati della nutrizione sportiva

• Aumentate la performance

• Acquistare più energia e risposta alla fatica

• Raggiungere gli obiettivi prefissati nella pratica sportiva

• Sapere sempre come alimentarsi in qualsiasi fase della giornata, in corrispondenza degli allenamenti, aumentare la massa muscolare e migliorare i rapporti tra adipe e massa magra, dove questa è essenziale per la risposta allo sport praticato.

• Evitare traumi frequenti come conseguenza di un'alimentazione scorretta.

Altri Servizi
Dubbi? Domande? Scrivimi per ogni dubbio
Contatti

Patologie più frequenti trattate in studio

Sovrappeso, eccessiva magrezza, malnutrizione, inestetismi, cefalea, emicrania, colite, gastralgie, nevralgie, dolori articolari, scheletrici muscolari dove alla base esiste anche una possibile forma infiammatoria, fibromialgia, malattie autoimmuni, oncologiche, gastralgie, allergie, intolleranze, malattie polmonari, epidermiche, gastroenterite, reflusso, insonnia, acne, eczemi, pruriti, amenorrea, sindrome metabolica, Endometriosi, irregolarità del ciclo, mestruazioni dolorose o emorragiche.

Scopri come trattarle
chevron-down